La cucina del territorio e le primizie del mare

Avvalendoci della nostra competenza, in materia dei prodotti del mare, dell’esperienza e passione della nostra cuoca, portiamo in tavola piatti che sono tipici del territorio.


Da sempre questa è una zona rinomata per la cucina del pesce, la vicinanza del mare e della laguna in particolare, con le sue tipicità’ e caratteristiche uniche, ci permette di avere a disposizione una materia prima di grande qualità’ e varietà.


 Il pescato arriva freschissimo ogni giorno dai vicini mercati ittici, di Chioggia e Venezia, ma anche da quelli di Ancona, Goro e Caorle.

Quelli che noi veneziani chiamiamo Cicchetti, vengono tradotti in ristorante in una grande varietà di antipasti, dalle schie da lesso le sarde in saor, cozze e vongole veraci, le capelunghe, folpetti, gamberi e canoce, e poi specialità unica al mondo le moeche fritte, piccoli granchi di laguna, che in primavera fanno la muta, e per pochissimo tempo restano molli, vengono fritte e servite con la polenta bianca e morbida, che qui non manca mai.


Naturalmente serviamo anche piatti di crostacei e pesci crudi come scampi e gamberi rossi di Mazzata del Vallo le ostriche francesi, il tonno, il branzino e la battuta di gambero viola “canale di Sicilia”.

Da non perdere assolutamente la Zuppetta con scortano, gallinella, coda di rospo e gamberetti rosa in brodetto caldo. Poi la pasta...tra tagliolini alla granseola e pennette con moscardini piccanti alla busera e i spaghetti al nero di seppia”co e seppe”, e altri classici. 

La cottura alla griglia, dei grandi pesci e dei crostacei ,rappresenta per noi un punto fermo semplice e naturale, dove la freschezza il sapore e i profumi del mare sono gli unici ingredienti assieme ad un tocco di maestria del nostro chef. 


Branzini, orate e rombi chiodati ,ma anche i soasi, prelibati rombetti lisci, tipici della laguna, dalle carni bianche e dolci.

Scampi e gamberoni non mancano mai, come le seppioline e i calamari, ma per i buongustai prepariamo l’anguilla alla griglia, vera prelibatezza assolutamente da provare.


Serviamo ottime fritture di calamari, alici, sarde, sgocciolate, gamberetti e acqua delle di laguna. Per chiudere un pasto come, si dove non può’ mancare il dolce, che produciamo direttamente, come il classico tiramisù, la crema al mascarpone con i biscottini detta casa, la millefoglie con crema chantilly e il salame al cioccolato.



Non manca mai la frutta fresca e lo sgroppino con gelato al limone prosecco e vodka secca. 

Scarica il nostro menu d'asporto

Le Feste e le Occasioni Speciali le abbiamo sempre pensate come dei bei momenti, da trascorrere con la propria Famiglia e le persone a cui vogliamo bene.


Arrivare a casa vostra con i nostri piatti ci riempie di orgoglio. Consultate il menu, scegliete le portate e venite a ritirarle nell'orario che preferite.

SCARICA IL MENU

Il menu alla carta

il menù alla carta. della locanda gallo, propone una grande varietà di piatti della tradizione veneziana, tanti antipasti da gustare uno dietro l'altro, i primi come zuppa o pasta a vostra scelta, per Il secondo i pesci alla griglia o l crostacei ma anche la frittura,

soddisferanno ogni gusto.

SCARICA IL MENU

I dessert, i vini e liquori

Per accompagnare le deliziose portate di cucina tipica veneziana, la Locanda Gallo propone una selezione di ottimi dessert a chiudere il pasto: tiramisù, crema di mascarpone, millefoglie e tanti altri sfiziosi dolci di qualità.


Inoltre, potrete scegliere tra una fornita varietà di vini al calice e liquori speciali.

SCARICA IL MENU

Prenotate il vostro tavolo, siamo aperti tutti i giorni a pranzo e cena!

PRENOTA ORA